Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/2445/216922
Title: La città, la pace e l’Europa. Il Mediterraneo nel pensiero e nell'azione politica internazionale del sindaco Pasqual Maragall (1982-1997)
Author: Monterde Mateo, Òscar
Keywords: Política internacional
Mediterrània (Regió)
Alcaldes
Pau
Administració local
World politics
Mediterranean Region
Mayors
Peace
Local government
Issue Date: 31-Dec-2023
Publisher: Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
Abstract: Barcellona è stata spesso definita la capitale del Mediterraneo. La decisione dell'Unione per il Mediterraneo (UpM) di stabilire la sua sede operativa nella città di Barcellona non è stata presa per caso. Si è vero che era una iniziativa francese, Moratinos, ministro degli steri del governo socialista, è riuscito a portare di nuovo la sede a Barcellona. La città aveva giocato un ruolo di spicco nello spazio euromediterraneo fin dagli anni Ottanta e aveva ospitato la conferenza euromediterranea del 1995, un incontro internazionale in buona misura frutto dell'iniziativa politica che Pasqual Maragall aveva promosso durante gli anni del suo mandato di sindaco, tra il 1982 e il 1997. Con Maragall sindaco, Barcellona era entrata nel novero delle città globali, con una chiara specificità come città dinamica del mediterraneo.
Note: Reproducció del document publicat a: https://doi.org/10.7410/1643
It is part of: Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea, 2023, vol. 13/1 (December 2023)
URI: https://hdl.handle.net/2445/216922
Related resource: https://doi.org/10.7410/1643
ISSN: 2035-794X
Appears in Collections:Articles publicats en revistes (Història Econòmica, Institucions, Política i Economia Mundial)

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
848066.pdf1.44 MBAdobe PDFView/Open


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons