Rodríguez-Aguilera de Prat, Cesáreo, 1951-Reniu Vilamala, Josep M. (Josep Maria)2025-02-042025-02-0420080392-6753https://hdl.handle.net/2445/218493L’VIII legislatura spagnola (2004-2008) era vissuta in un clima conflittuale per le eccezionali circostanze nelle quali si erano tenute le elezioni del 14 marzo 2004 che mandarono all’opposizione il PP. Il quale PP, dopo aver conquistato nelle precedenti la maggioranza assoluta dei seggi, aveva pagato per come aveva gestito i terribili attentati terroristici dell’11 marzo. Dopo che tutta la legislatura era stata una campagna elettorale permanente con un acceso scontro fra i partiti, la pre-campagna propriamente detta era cominciata dopo l’estate del 2007, dando così vita a sei mesi estenuanti.31 p.application/pdfitacc-by (c) Rodríguez-Aguilera de Prat, C. et al., 2008http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Resultats electoralsBipartidismeEspanyaElection statisticsTwo-party systemsSpainLe elezioni politiche spagnole del 9 marzo 2008: il consolidament del bipartidismoinfo:eu-repo/semantics/article5826602025-02-04info:eu-repo/semantics/openAccess